Stato Sovrano e
indipendente
Proclamato il Gran Principato di Dobrynia, stato
sovrano e indipendente,
nel quadro dei principi generali del diritto internazionale e delle
convenzioni, del rispetto delle libertà e dei diritti fondamentali
dell’uomo.
Pur
senza territorio, per via dei vari mutamenti storici, il Gran
Principato coincide con la residenza e il domicilio del Capo Dinastico
dell’Augusta Casa Tiberio-Dobrynia, soggetto di diritto internazionale
pubblico, con tutte le prerogative dinastiche derivanti da millenaria
discendenza di casa sovrana già regnante (come acclarato in varie
sentenze giudiziarie internazionali esecutive negli stati aderenti alla
Convenzione di New York del 10 giugno 1958 e resa esecutiva in Italia
con legge 19 gennaio 1968, n. 62).
Le
qualità che fanno di un Sovrano un soggetto di diritto internazionale
costituiscono un diritto personale assoluto, di cui il soggetto non si
spoglia mai e che prescinde da ratifiche o riconoscimento da parte di
qualsiasi autorità preminente inter pares; tale diritto si trasmette
“Jure sanguinis” all’infinito, ai propri discendenti, in persona del
“Capo di Nome e d’Arme della Dinastia”, onde il principio di diritto
pubblico inglese “Rex non moritur” nel senso di perpetuazione
dinastico-funzionale di tale Reale Prerogativa.
La
sede legale e di rappresentanza del Gran Principato è la residenza del
Capo di Nome e d’Arme dell’Augusta Casa, o altra da lui designata tale.
La sede operativa è il dominio internet www.imperialclub.net ed è
diffusa su tutto il “territorio elettronico” raggiungibile. La
lingua ufficiale è
l’italiano.
Il
Gran Principato racchiude e custodisce il vasto patrimonio storico e
araldico e la millenaria tradizione e sacro lume dell’Augusta Casa e
tutte le proprie legittime pretensioni ai troni dinastici di Moscovia,
di Kiev, di Novgorod, di Bisanzio, del Regno di Sicilia.

© Copyright 2017/2018 Gran Principato di
Dobrynia
BANDIERA UFFICIALE - Blasonatura della bandiera
Dinastica della Imperial Casa Tiberio-Dobrynia di Russia:
Drappo di seta partito; nel primo di rosso all'aquila d'oro dello stemma
della Imperial Casa Tiberio Dobrynia di Russia; nel secondo, d'oro a
cinque fasce fiammeggianti di rosso.
|
INNO UFFICIALE -
"Inno Augustale", composto su versi del Prof. Francesco Sanvitale e
musica del M° Marco Moresco; esecuzione Orchestra Giovanile Abruzzese e
Coro della Stagione Lirica Teramana, diretto dal M° Paolo Speca.
© Copyright Gran Principato di
Dobrynia
|
|
I Principii fondamentali
Il Gran Principato è
una Monarchia ereditaria e illuminata. il Sovrano Gran Principe
ha la pienezza dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario.
Il Gran Principato garantisce e tutela tutti i
diritti, tutte le libertà e la dignità di ogni essere umano; l’uomo e
la donna sono pari per dignità e diritti, sono complementari ed
equivalenti sul piano intellettuale, morale e sessuale.
L’Individuo è centrale in ogni momento della vita che è sacra e
inviolabile.La schiavitù e la violenza sono bandite in ogni loro forma
che sfrutta e umilia la persona.
La Libertà è il primo caposaldo della Cultura del Gran Principato come
forma di idea e di espressione nei vari aspetti, purché non sia in
danno verso gli altri: libertà intellettuale e di pensiero, libertà
personale, libertà morale, libertà sessuale, libertà religiosa,
politica ed economica.
La Fratellanza è il secondo caposaldo culturale: spirito di fratellanza
e comprensione dell’uno verso l’altro e senza distinzioni di razza, di
colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica, di
condizione economica e sociale.
Cultura e Scienza, terzo caposaldo, intese come formazione ed
espressione armoniosa della personalità e della creatività del genio
umano, sono improntate alla libera ricerca della Verità e al Progresso
teso al miglioramento della qualità della Vita.
La Giustizia è figlia ed equilibrio perfetto dei triplici principii di
Libertà, Fratellanza e Cultura. L’Equità Sociale è il perno della
Ricchezza. La Solidarietà e la rimozione di ostacoli d’ordine economico
devono regolare la vita di tutti i cittadini del Principato, sostenendo
le categorie più deboli.
La Proprietà è inviolabile. La Salute è bene primario da tutelare.Tutti
hanno diritto al rispetto della propria vita privata, della personalità
e della dignità. La Famiglia è il primo nucleo autonomo decisionale
all’interno delle società in cui liberamente relaziona, e non può
essere soggetta alle prevaricazioni di nessuno Stato. Essa è tutelata
in tutte le sue forme sia tradizionali che moderne.
I Cittadini dello Stato sono Cittadini-Sostenitori delle Pretensioni e
della Nobile Causa della Corona. Essi sono uguali dinanzi alle leggi
dello Stato. La loro cittadinanza è digitale.
Il Governo, nominato
dal Gran Principe, ha poteri esclusivamente consultivi o di delega di
affari.
Il Supremo
Consiglio della Corona è formato da sette Reali Ministri, ed è
presieduto dall'Imperiale Ministro Plenipotenziario della Corona.
Il Consiglio
di Stato è costituito da dodici Ministeri, con rispettive
Sottosegreterie e Uffici. Il Primo
Ministro di Stato ne è il Presidente.
Il Senato del Regno è la Camera
Alta unica, quale organo collegiale consultivo, ed è composto da trenta
Senatori.
Altre
Istituzioni di Stato:
Segreteria Particolare Affari Sovrani; The Unimoscow, Imperial Academy
of Russia - Saint Nicholas University; Gran Magistero Ordini Dinastici;
Corpo Diplomatico; Corte Suprema di Giustizia Nobiliare; Ufficio Legale
Affari Internazionali;
|